Menu principale:
Maturità classica (1971)
Laurea in Medicina e Chirurgia con punti 110 su 110, conseguita all'Università degli Studi di Pisa il 15/11/1978.
Abilitazione all'esercizio professionale nel mese di Dicembre dello stesso anno.
Tirocinio pratico ospedaliero nel semestre Marzo-
Specializzazione in Endocrinologia: inizio 1979, temporaneamente sospesa
al III anno e terminata nel 1987.
Specializzazione in Radiodiagnostica. 1983-
Diploma SIRMN di "Ecografia internistica" (1984).
Diploma Europeo di Ecografia Giugno 1992.
Corso residenziale di diagnostica senologica in mammografia Orta San Giulio 1999
Corso residenziale di diagnostica senologica in ecografia mammaria Orta San Giulio 1999
2. Carriera
Assistente medico incaricato presso l'unità operativa n°8 di Pistoia dal 26-
Assistente medico di ruolo dal giorno 1-
Il 1° di Giugno 1988 trasferimento presso la USL 12, Unità Operativa di Radiodiagnostica 1° di Pisa, in qualità di assistente medico fino al mese di Luglio 1992.
Dal giorno 8-
Dal Gennaio 93 ad oggi svolge la sua attivita’ presso AOP prima come aiuto , poi come Dirigente Medico di I° livello, fascia A, secondo la legge attuale.
3. Esperienza professionale
Dopo aver lavorato a Pistoia e a Lucca dal Giugno 1988 ho iniziato la mia attivita’ presso l’Unità Operativa di Radiodiagnostica 1° dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa con mansioni riguardanti tutte le discipline della specialità, dalla radiologia tradizionale alla diagnostica per immagini: attivita’ di tipo ecografico in ambito internistico e TC, attività di tipo angiografico e di radiologia tradizionale prevalentemente nei turni di guardia presso il Dipartimento di Emergenza-
Dal 1991 ad oggi ho svolto attivita’ dedicata all’ ambito senologico acquisendo negli anni competenze in tutte le tecniche senologiche quali mammografia, ecografia mammaria, Risonanza Magnetica, interventistica senologica sia sotto guida ecografica che stereotassica ( Mammotome, ago sottile, tranciante) galattografia .Negli anni 90 la Senologia Diagnostica presso l’AOP non esisteva per cui ho iniziato questa attivita’ da sola andando a imparare altrove quello che era necessario mettere in pratica a Pisa al fine di sviluppare il settore tenendo presente che il presupposto fondamentale per ottenere un servizio di qualita' e’ rappresentato dalla serieta' e dalla competenza.
Inizialmente ho svolto tale attivita’ come unico medico. Successivamente l’aumento del numero degli esami, ha richiesto l’impiego di altri colleghi fino ad arrivare ad un numero di 4 unita’ mediche dedicate che attualmente lavorano in diagnostica senologica.
Congressi dedicati all’imaging senologico ed è autrice di numerose pubblicazioni diagnostiche edite su riviste nazionali e internazionali