Dott.ssa Daniela Birello - PUNTO SALUTE STUDI MEDICI - POLIAMBULATORIO - VIA LAMPREDI, 81 LIVORNO - TOSCANA - CENTRO MEDICO LIVORNO

Vai ai contenuti
Specialisti > Psicologia
Specialisti
Psicologi
Dott.ssa Daniela Birello
Psicologa

Psicologa e Psicoterapeuta. Iscritta all'Ordine della Regione Toscana con il n° 3782
Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Ricercatrice Associata al CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA di Arezzo, diretto dal Prof. Nardone
Perfezionamento in Ipnosi
Master di II livello in Psicologia Clinica. Corso di Perfezionamento per CPT/CTU in materia di separazione e divorzio
Vincitrice del concorso per il Dottorato di Ricerca in "Tecnologie per la salute", Università di Pisa
Corso specialistico in Medicina di segnale e nutrizione con Luca Speciani - Ideatore della dieta Gift.
Ho collaborato con il Dipartimento di Oncologia, Trapianti e Nuove Tecnologie dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Ospedale Cisanello e con l'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, occupandomi di malattia cronica, di pazienti diabetici e con insufficienza renale, di persone che affrontavano l'iter trapiantologico di rene e/o pancreas; partecipando  sia all'attività clinica che di ricerca scientifica.
Esercito la libera professione a Pontedera, Pisa e Livorno.

Di cosa mi occupo

Area Clinica
La Terapia Breve Strategica appare particolarmente efficace ed efficiente nella cura dei seguenti disturbi:

  • disturbo da attacchi di panico con e senza agorafobia;
  • disturbo d'ansia generalizzato, fobia sociale, disturbo post-traumatico da stress, fobie specifiche;
  • ipocondria, patofobia;
  • ossessioni e dubbio patologico;
  • compulsioni (disturbo ossessivo compulsivo);
  • disturbi alimentari, che vanno dal semplice superamento dei blocchi che impediscono di dimagrire e restare in forma, fino alle purtroppo note patologie legate al cibo: anoressia, bulimia, vomiting, binge eating;
  • depressione;
  • paranoia e paranoia con mania di persecuzione;
  • problematiche relazionali nei diversi contesti (all'interno della coppia, la famiglia, oppure problemi che emergono in ambito lavorativo o sociale);
  • problemi riguardanti il superamento di un problema o blocco (scolastico, sportivo, etc.)
  • disturbi sessuali;
  • disturbi legati all'abuso di Internet e al gioco d'azzardo: overloading addiction, shopping compulsivo, on-line gambling (scommesse in rete), chat dipendenza e dipendenza da cybersex.

Area formativa
  • Organizzo seminari tematici su vari argomenti riguardanti i disturbi dei quali mi occupo e il loro trattamento.
  • Lavoro con piccoli gruppi di pazienti.
  • Organizzo incontri di supervisione per colleghi di altri approcci e per educatori.


Torna ai contenuti